Skincare d’autunno. I passaggi per trattare la pelle nel cambio di stagione Ottobre 17, 2024 – tag: skincare autunno
Con l’arrivo dell’autunno noti la tua pelle disidratata, spenta, opaca o più sensibile?
First of all: NO PANIC!
È normale che la pelle risenta del cambio di stagione. Dopo i mesi estivi in cui è stata sottoposta a caldo estremo, esposizione solare, salsedine la pelle può arrivare all’autunno fragilizzata. Anche perché diciamolo la stagione estiva non è proprio l’amica ideale della pelle visto l’aumento di produzione dei radicali liberi che si verifica in questa stagione.
Il cambio di temperatura, l’arrivo dei primi freddi, il ritorno alla vita in città a contatto con un alto tasso di inquinamento fanno il resto.
Come trattare e prendersi cura della pelle in autunno?
Ecco a te alcuni consigli semplici e sostenibili (non di quelli ad alto tasso di abbandono) per la skincare d’autunno da mettere subito in pratica per prenderti cura della pelle nel cambio di stagione e averla radiosa sana e riposata.
DETERSIONE
Parti da questo primo step fondamentale di ogni skincare che si rispetti. Se stai pensando “io già la faccio” prova a mettere in pratica questi consigli (se dopo averli letti pensi ancora “faccio già tutto” complimenti a te perché fai la skincare like a pro).
La sera (parto dalla fine ma ha un senso) fai una detersione profonda di circa 60 secondi massaggiando accuratamente su viso e collo un detergente delicato e lenitivo adatto alla tua pelle. Nel caso in cui tu abbia addosso il make-up allora ti consigliamo di eseguire una doppia detersione (prima uno schiumogeno e poi uno a base oleosa).
E ora ti dico perché siamo partite dalla sera. È la detersione più importante quella che serve non solo a rimuovere il make-up ma anche tutto il sebo e lo sporco accumulato durante la giornata (se vivi in un contesto urbano pensa soltanto a tutte le particelle di smog che si depositano sulla pelle durante il giorno).
La mattina invece soprattutto se hai fatto una buona detersione serale andrà benissimo una detersione più veloce con un solo prodotto.
La detersione è un passaggio fondamentale per la salute e la bellezza della pelle poche righe non sarebbero bastate per trattarla per cui nelle prossime uscite le dedicheremo un blog post a sé.
Nel caso non ci conoscessimo ancora ti racconto chi sono.
Sono Elisa, imprenditrice agricola appassionata di piante e botanica. Immersa nei miei adorati vegetali un giorno ho avuto un’idea.
Così dopo numerosi libri letti, corsi frequentati in ambito cosmetico e un progetto di ricerca universitaria sull’asparagina – l’ingrediente chiave della nostra skincare – insieme al babbo Ubaldo abbiamo fondato EUBI.
ESFOLIAZIONE
È ora di rimuovere le cellule morte e attivare la rigenerazione cellulare. Come farlo? Hai più strade a disposizione:
- chimica (agisce attraverso azione di acidi applicati sul viso con garze o altro);
- meccanica (agisce tramite il massaggio, lo sfregamento dei granuli sulla pelle).
Attenzione! Non abusare dell’esfoliazione falla al massimo una volta a settimana. Nel caso in cui tu abbia la pelle sensibile ti consigliamo di optare per un peeling enzimatico, con enzimi generalmente da frutta come papaina e bromelina.
Di esfoliazione e turn-over cellulare ne abbiamo parlato qui.
PREVENZIONE E PROTEZIONE
Tornare alla vita quotidiana vuol dire anche tornare a ritmi di vita più stressanti e stare molto tempo a contatto con inquinamento e luce blu (emessa dagli schermi luminosi come computer e telefonino davanti a cui passiamo gran parte delle nostre giornate) per questo è importante inserire o continuare ad utilizzare attivi antiossidanti al fine di prevenire e contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi e dello stress ossidativo tra i principali responsabili dell’invecchiamento precoce della nostra pelle.
Trovi un approfondimento sugli antiossidanti e la loro importanza per la salute della pelle qui.
IDRATAZIONE E NUTRIMENTO
I due mai senza in qualsiasi stagione dell’anno, ancor più nel cambio di stagione.
L’obiettivo in questo caso è apportare idratazione alla pelle e al tempo stesso andare a rinforzare le sue naturali difese così che riesca a svolgere la sua funzione di protezione dalle aggressioni esterne (ricordi l’importanza di una barriera cutanea in salute? Ne abbiamo parlato qui).
Come apportare questi nutrienti e mantenere l’equilibrio idrico della pelle?
Grazie ad attivi come acido ialuronico, pantenolo, burro di karitè, squalene vegetale tra gli altri contenuti in VELVETING. Scoprila qui
E per finire un tocco glow vogliamo non mettercelo?
Soprattutto se ti vedi spenta è fondamentale ritrovare la naturale radiosità, la luminosità (soprattutto per affrontare il grigiore dell’autunno/inverno). Allora via libera a cosmetici con attivi dall’azione illuminante come il glutatione, naturalmente contenuto nella nostra asparagina e nella face mist BEAMING, l’estratto di fiore di verbasco e la vitamina C contenuti nel siero POIGNANT.
Scegli una skincare essenziale, scopri i nostri prodotti qui.
Scopri di più sul nostro ingrediente segreto: l’Asparagina!