Una straordinaria storia di rinascita. Dalla pandemia perchè ha preso forma proprio durante il primo lungo lockdown; è la rinascita dei nostri founder che hanno scelto di riscrivere la propria vita con un progetto inedito e ambizioso. È anche una rinascita simbolica: il nome latino, asparagus, significa germoglio. I romani credevano infatti che questo vegetale fosse in grado di rigenerare l’organismo e dargli nuova linfa.
Da questo concetto di rigenerazione è nato EUBI
Nel nome del brand è racchiusa la nostra filosofia. EU in greco vuol dire bene, ma anche vero nel suo significato botanico. La desinenza BI è un’italianizzazione del termine inglese be, ossia essere oppure stare. Insieme interpretano il concetto di stare bene, essere vero. La e la U rappresentano anche le iniziali dei nomi dei nostri due founder, Elisa e Ubaldo.
Il logo del brand rappresenta un ibrido tra un elemento vegetale, due fate e le ali di una farfalla: è un tributo alla natura che rivela un approccio romantico alla vita, ma anche la libertà di lasciare andare il passato per abbracciare il presente e il cambiamento. È la sintesi dell’animo femminile, dolce e sognatore che sceglie la bellezza naturale a qualsiasi età.
Il nostro obiettivo è quello di preservare la pelle e accompagnarla nel suo naturale processo di invecchiamento che per noi rappresenta il privilegio di poter vivere con gratitudine e consapevolezza tutte le età di cui è composta una vita. La nostra visione si fonda sull’idea di prevenire ora per non intervenire in futuro, oppure, se necessario, farlo in maniera meno invasiva. Con EUBI vogliamo promuovere un concetto di sweet age, che si traduce nel riscoprire un ritmo di vita lento e dolce come quello della Maremma, dove è nata l’idea del marchio, e ritrovare il piacere di vivere bene”.
From nature for skin: proprio a richiamare il metodo semplice con cui la natura fa le cose. EUBI nasce in natura e diventa cosmetica grazie alla ricerca e all’innovazione scientifica, ma la natura resta protagonista assoluta della mission del progetto.
La produzione avviene esclusivamente su piccola scala per garantire prodotti sempre freschi. I flaconi sono in vetro rigenerabile e il pack è in carta riciclata e/o naturale proveniente da foreste gestite responsabilmente.